“Quando fai piani per un anno, semina grano.
Se fai piani per un decennio, pianta alberi.
Se fai piani per la vita, forma ed educa le persone”
Tangram è una cooperativa sociale nata nel 1997 che opera nel territorio di Vicenza e provincia, le cui radici risalgono al 1979 quando Teresiana Viazzarin fondò la Comunità Educativa “Contrà Fascina”.
Tangram si propone di facilitare la promozione dei diritti, dell’agio e del benessere sociale di tutte le persone, nel rispetto delle risorse e caratteristiche personali, con particolare attenzione a coloro che vivono condizioni di marginalità, deprivazione e disagio.
Eroga servizi socio-assistenziali ed educativi rivolti a bambine/i, ragazze/i e famiglie adottando un approccio di prevenzione del disagio e promozione dell’agio.
Gestisce strutture di accoglienza residenziale per minori allontanati dalle famiglie d’origine, servizi di educativa domiciliare e laboratori occupazionali per persone seguite da servizi specialistici. Gestisce progetti di accoglienza per migranti richiedenti protezione internazionale e si occupa dell’attivazione di progettualità nell’ambito della partecipazione e cittadinanza attiva delle giovani generazioni e delle comunità Rom e Sinte del vicentino.
Tangram è formata da un gruppo di soci educatori, operatori e volontari. L’efficacia d’intervento in contesti differenti è da attribuire alla varietà di competenze e professionalità espresse dalle equipe dei Servizi della Cooperativa (composte da educatori professionali, assistenti sociali, sociologi) e dalla sinergia instaurata con committenti e soggetti del territorio: Enti Pubblici e Istituzioni, associazioni di volontariato, altre cooperative sociali.
Con Cooperativa Sociale Insieme e l’associazione Rete Famiglie Aperte, costituisce il Progetto Sulla Soglia (PSS) e fa parte del Consorzio Prisma di Vicenza, che riunisce svariate cooperative sociali del territorio.
Tangram aderisce inoltre al Coordinamento Nazionale Comunità di Accoglienza (CNCA)